Seleziona la tua lingua

L'immagine mostra l'intero abitato di Verteneglio, con i campi e i boschi che lo circondano. L'immagine mostra l'insediamento da una grande altezza ed è stato creato utilizzando i satelliti di Google Maps.

 

VERTENEGLIO

Come mostrano i dati del censimento effettuato nel 2011, il paese di Verteneglio conta 805 abitanti, di cui 418 di sesso maschile e 387 di sesso femminile. Il Comune di Verteneglio si divide in 15 frazioni: Verteneglio, Stanzia Druscovich, Fernettici, Cattunari di sopra (Pisini), Cattunari di sotto, Covri, Chersino, Scrignari, Turini, Valentici, Grobizze, Marincici,Monte Marzari, Boboci, Valizza.

Le feste e le manifestazioni tradizionali che vengono organizzate nel centro di Verteneglio nel corso dell'anno sono le seguenti:
- San Zenone – la Giornata del Comune di Verteneglio – 12 aprile;
- Festa della Malvasia Istriana (a fine giugno o inizio luglio);
- Festa di San Rocco, 16 agosto, dalla dutrata di alcuni giorni;
- Tradizionale mostra dei funghi a novembre;
- Mercatino di Natale, a metà dicembre.


 

L'immagine mostra l'intero abitato di Fiorini, con i campi e i boschi che lo circondano. L'immagine mostra l'insediamento da una grande altezza ed è stato creato utilizzando i satelliti di Google Maps.

 

FIORINI

Come mostrano i dati del censimento del 2011, l'abitato di Fiorini e' composto da 165 abitanti, di cui 82 sono di sesso maschile e 83 di sesso femminile. L'abitato si divide in 2 frazioni: Fiorini e Balbie.
La Festa che tradizionalmente ha luogo a Fiorini e' l' Ottava, che nel periodo primaverile raccoglie gli abitanti locali e i curiosi visitatori che partecipano alle attivita' sportive e assaporano i prodotti locali.


 

L'immagine mostra l'intero abitato di Carigador, con i campi e i boschi che lo circondano. L'immagine mostra l'insediamento da una grande altezza ed è stato creato utilizzando i satelliti di Google Maps.

 

CARIGADOR

L'abitato di Carigador conta 189 abitanti, di cui 97 sono di sesso maschile e 92 di sesso femminile. Carigador si divide in 5 frazioni minori: Carigador, Piccola Punta, Grande Punta, campeggio Park Umag e Stroligaria.
La festa tradizionale che viene organizzata ogni anno sul molo a Carigador, la Tradizionale Festa dei pescatori, raccoglie ogni anno un grande numero di visitatori che a fine luglio giungono a Carigador per assaggiare le specialita' locali a base di pesce.


 

L'immagine mostra l'intero abitato di Villanova, con i campi e i boschi che lo circondano. L'immagine mostra l'insediamento da una grande altezza ed è stato creato utilizzando i satelliti di Google Maps.

 

VILLANOVA

Villanova conta 359 abitanti, di cui 167 sono di sesso maschile e 192 di sesso femminile. L'abitato di Villanova e' diviso in 9 frazioni minori:
Villanova, Spinottia, Serbani di sotto, Serbani di sopra, Medelini, Pavici, Cendachi, Dubaz e Brechia.
In occasione della giornata di San Lorenzo, nel centro del paese di Villanova viene organizzata una grande festa che raccoglie tutti gli abitanti locali e numerosi ospiti e turisti che si divertono ballando e assaggiando le specialita' locali.


 

L'immagine mostra l'intero abitato di Radini, con i campi e i boschi che lo circondano. L'immagine mostra l'insediamento da una grande altezza ed è stato creato utilizzando i satelliti di Google Maps.

 

RADINI

L'abitato di Radini, secondo i dati del censimento tenutosi nel 2011, conta 108 abitanti, di cui 51 di sesso maschile e 57 di sesso femminile. Radini si divide in 3 frazioni minori:Radini, Luconi e St. Cocci (Scrabaria).
La Festa della Madonna di Lourdes si svolge tradizionalmente nel centro dell'abitato di Radini e raccoglie ogni anno un gran numero di visitatori che, oltre alla gara ciclistica che si organizza nell'ambito di questa manifestazione, possono godersi le esibizioni musicali ed assaporare le specialita' loocali.

  • Visite: 4388