Seleziona la tua lingua

Centro dei sapori istriani e della tradizione del vino.

 

BENEFICIARIO: Comune di Brtonigla – Verteneglio.

 

DESCRIZIONE DEL PROGETTO:
Il progetto di realizzazione del Centro di sapori istriani e della tradizione del vino è molto importante per lo sviluppo economico, culturale e turistico del Comune di Brtonigla - Verteneglio, contribuisce alla ricchezza dei contenuti culturali, gastronomici ed enologici della Regione istriana ed è un esempio unico e innovativo di presentazione del patrimonio tradizionale.
L'obiettivo del Centro è duplice:
1. Preservare le conoscenze, le tradizioni e le pratiche tradizionali di vinificazione, olivicoltura e produzione di farina e di prodotti farinacei,
2. Posizionarsi come punto di partenza per esplorare le attrazioni naturali, culturali, storiche e turistiche di Verteneglio, ponendo l'accento sulla tradizione vinicola e sull'offerta gastronomica locale.
Il Ministero del Turismo della Repubblica di Croazia ha cofinanziato la quarta fase di realizzazione del progetto. Il cofinanziamento è stato assegnato nell'ambito del Programma di sviluppo dell’infrastruttura nell’ambito turistico per il 2018 del Ministero del Turismo della Repubblica di Croazia.
Dal 19 dicembre 2018, quando è stato siglato l'accordo di cofinanziamento con il Ministero del Turismo, fino al 19 giugno 2020, sono state realizzate le seguenti attività progettuali:
- Lavori di costruzione e artigianato (creazione di prese d'aria per le esigenze dell'ascensore, esecuzione dei lavori di risanamento della fossa dell'ascensore e servizio di supervisione) - 42.485,99 HRK,
- Lavori di installazione della stazione di pompaggio per le acque reflue e approvvigionamento e installazione delle attrezzature sanitarie nell'edificio del Centro dei sapori istriani e della tradizione del vino a Verteneglio - HRK 122.387,50,
- Acquisto e installazione dell'ascensore - 227.500,00 kn.
L'importo totale degli investimenti realizzati ammonta a 392.373,49 HRK e il Ministero del Turismo ha cofinanziato l'investimento con un'intensità del 40%.

 

OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI:
Il Centro di sapori istriani e della tradizione del vino offrirà servizi di qualità per i gruppi turistici più rappresentati e offrirà opportunità per attirare nuovi gruppi turistici e gruppi di visitatori in quanto arricchirà l'offerta turistica e culturale di Verteneglio e consentirà l'estensione della stagione turistica e l'aumento delle visite prima e dopo la stagione stessa.
Il Centro consentirà un ulteriore sviluppo dell'offerta turistica, la diversificazione e il rafforzamento dell'offerta tradizionale nella ristorazione, nella vinificazione, nell'olivicoltura e nella produzione alimentare. L'afflusso di ospiti interessati all'offerta gastronomica consentirà lo sviluppo di strutture ricettive presso gli OPG. Il Centro come sede di incontro, degustazione, presentazione, promozione e collocamento di prodotti e produttori locali, contribuirà allo sviluppo economico del Comune.
Con lo sviluppo del Centro, verrà sviluppata l'infrastruttura turistica (centro di interpretazione per i visitatori con un allestimento innovativo e interattivo), i visitatori verranno indirizzati e trattenuti sul territorio del Comune, il consumo nelle strutture di ristorazione e di alloggio aumenterà, i locali - agricoltori, viticoltori, imprenditori – riceveranno una piattaforma per commercializzare i propri prodotti e per lo sviluppo di nuovi prodotti culturali e turistici, verrà assicurato uno spazio adeguato per la realizzazione di nuovi eventi culturali, tradizionali e mono-gastronomici, verrà creato un centro per l'educazione e l'interpretazione in cui tutti i visitatori, dai bambini al pubblico professionale e tecnico, potranno trovare informazioni utili, vivere la natura e il patrimonio culturale in modo innovativo e interattivo. Il progetto prevede di realizzare un'interpretazione innovativa del patrimonio materiale e immateriale naturale e culturale.

 

CONTATTO PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Tea Rakar, Funzionario amministrativo indipendente per l’attuazione di progetti, per i fondi dell’UE e per le attività sociali dell’Assessorato unificato del Comune di Brtonigla – Verteneglio
Piazza San Zenone 1, 52474 Brtonigla
Tel./Fax.: +385 (0)52 774 174
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web: www.brtonigla-verteneglio.hr

 

Per ulteriori informazioni sul programma: https://mint.gov.hr/

  • Visite: 634