Seleziona la tua lingua

Consultazione pubblica sullo studio di impatto ambientale per il progetto: PORTO DI CARIGADOR-VERTENEGLIO

Si informano il pubblico ed il pubblico interessato che in data 17 febbraio 2020 viene avviata la consultazione pubblica sullo studio di impatto ambientale per il progetto " PORTO DI CARIGADOR-VERTENEGLIO ".
La consultazione pubblica dura almeno 30 giorni, ovvero fino al 18 marzo 2020.
Il coordinatore della consultazione pubblica è l’Assessorato allo sviluppo sostenibile della Regione Istriana e la consultazione pubblica viene condotta in collaborazione con l’Assessorato unificato del Comune di Brtonigla - Verteneglio.
Durante la consultazione pubblica, saranno disponibili al pubblico uno studio completo e una sintesi per il pubblico, per almeno 30 giorni, ovvero dal 17 febbraio 2020 al 18 marzo 2020, presso la Sala del Consiglio del Comune di Verteneglio, all’indirizzo Piazza San Zenone 1, 52474 Brtonigla-Verteneglio, durante tutti i giorni feriali, dalle ore 07:00 alle ore 15:00.
La sintesi sarà disponibile al pubblico per almeno 30 giorni, ovvero dal 17 febbraio 2020 al 18 marzo 2020, nella hall di ingresso della sede della Regione Istriana a Pola, all’indirizzo Flanatička 29, nei giorni feriali, dalle ore 08:00 alle ore 16:00.
Lo studio sull'impatto ambientale e la sintesi della pubblicazione saranno inoltre disponibili al pubblico sui siti web ufficiali del Ministero dell’ambientale e dell'energetica www.mzoe.gov.hr , della Regione Istriana - www.istra-istria.hr e del Comune di Brtonigla - Verteneglio - www.brtonigla-verteneglio.hr .
La presentazione pubblica dello studio si terrà in data 27 febbraio 2020 presso la sede della Comunità degli Italiani del Comune di Verteneglio, in Via Santa Croce 2, 52474 Comune di Brtonigla (Verteneglio), con inizio alle ore 17:00.
Alla presentazione parteciperanno i rappresentanti dell’investitore, la società commerciale Liderato mare d.o.o. di Umago e rappresentanti della società che ha elaborato lo studio, DLS d.o.o. di Fiume (Rijeka), che illustrerà gli elementi tecnici e tecnologici del progetto, nonché le misure per la difesa dell’ambiente definite dallo studio.
Tutte le parti interessate sono invitate a presentare le loro opinioni, proposte e commenti sullo studio di impatto ambientale scrivendole nei libri dei commenti, che sono allegati alla documentazione esposta o mediante invio in forma scritta, entro il termine fissato per la consultazione pubblica, che termina il 18 marzo 2020, all'indirizzo: Regione Istriana, Assessorato allo sviluppo sostenibile, 52100 Pula (Pola), Flanatička 29.
Le opinioni, le proposte ed i commenti pervenuti dopo la scadenza, come anche nel caso siano illeggibili, non saranno presi in considerazione durante la preparazione della relazione sulla consultazione pubblica.

 

  • Visite: 612