Fino al 1540 era chiesa parrocchiale; edificata nel XVI sec. sul luogo di una chiesa precedente; sulla facciata c'e' la rocca; altare murato; nel muro c'e' un piccolo santuario con un piccolo arco gotico; sagrestia.
Visite: 940
Autore "Brtonigla-Verteneglio", pubblicato il ""
nella categoria "Arte e Cultura".
Ad una navata con il santuario e la sagrestia; altare principale in marmo con il tabernacolo e le statue in gesso della Beata Vergine Maria e di S. Michele; altare con un piccolo tabernacolo e la statua dell Beata Vergine Maria con il Bambino, a lato le statue di S. Rocco e S. Sebastiano; altare della Madonna Carmelitana (XVII sec.) con la statua del Cuore di Gesu'; altare in pietra rivolto verso i fedeli; fonte battesimale risalente al 1791; acquasantiera.
Visite: 859
Autore "Brtonigla-Verteneglio", pubblicato il ""
nella categoria "Arte e Cultura".
Edificata nel 1972 e inaugurata nel 1983 (Nežić); sulla facciata c'e' una rocca con la campana; altare rivolto verso i fedeli; gli altri oggeti sono il lavoro dello scultore accademico Aleksandar Rukavina.
Visite: 820
Autore "Brtonigla-Verteneglio", pubblicato il ""
nella categoria "Arte e Cultura".
Edificata nel 1922 e benedetta nel 1929; il campanile e' alto 12 m e c'e' 1 campana; altare in pietra; tabernacolo; grotta di Lourdes con la statua della Beata Vergine e di S. Bernarda; altare rivolto verso i fedeli.
Visite: 1176
Autore "Brtonigla-Verteneglio", pubblicato il ""
nella categoria "Arte e Cultura".
Rinnovata nel XIX sec.; sulla facciata c'e' la rocca, senza le campane; altare in pietra con piano in legno, con 3 statue in legno: la Beata Vergine Maria con il Bambino, S. Caterina e S. Valentino; sepolcri del 1567.
Visite: 998
Autore "Brtonigla-Verteneglio", pubblicato il ""
nella categoria "Arte e Cultura".
Edificata sul luogo in cui si trovava una chiesa piu' antica risalente al XIV sec.; altare in legno con le statue della Beata Vergine Maria, di S. Rocco, di S. Sebastiano, di S. Pietro, di S. Paolo e S. Giovanni Battista, al quale in precedenzala la chiesa era dedicata.
Visite: 1092
Autore "Brtonigla-Verteneglio", pubblicato il ""
nella categoria "Arte e Cultura".
Ad una navata con 2 cappelle, con il santuario e la sagrestia; 3 altari in marmo: l'altare principale con il tabernacolo, il tronetto e le statue di S. Zenone e S. Elena; altare con la statua del Cuore di Gesu'; altare con la statua della Beata Vergine Maria; altare in pietra rivolto verso il popolo; nelle nicchie ci sono le statue della Beata Vergine Maria e di S. Zenone; la fonte battesimale in pietra con la parte superiore in legno (XVII sec.); 4 acquasantiere; sopra all'entrata principale e' situato il coro; nell'atrio della chiesa ci sono le statue della Beata Vergine e di S. Antonio di Padova (nelle nicchie).