Seleziona la tua lingua

Recentemente è stata restituita a Verteneglio una scultura lignea policroma della Beata Vergine Maria con un bambino originariamente situata nella chiesa cimiteriale della Beata Vergine Maria di Verteneglio – si tratta di un investimento concreto atto a promuovere il patrimonio culturale di origine veneziana in Istria.

La scultura è stata restaurata nel 2014, a Venezia, grazie all'iniziativa della Regione Istriana d'Istria e al cofinanziamento della Regione Veneto nell'ambito del Programma per il recupero, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio di origine veneta in Istria e in Dalmazia. Alla fine del mese di agosto del 2014 la scultura lignea è tornata in Istria, ma non nella chiesa del cimitero di Verteneglio, che non è adatta a custodire quest'opera d'arte di grande valore, ulteriormente abbellita dal restauro, bensì nel Museo della Diocesi di Parenzo.

La statua risale alla fine del XV secolo, è alta 70, larga 38 e ha uno spessore di 6 centimetri. Era posizionata all’interno di una nicchia, dietro un’apertura sagomata di un dipinto su tela sull’altare della chiesa. L’opera, descritta dal prof. Ivan Matejčić negli atti del convegno “La scultura lignea nell’arco alpino del 1997 a Udine e Tolmezzo” viene ritenuta dagli studiosi parte di un più articolato apparato ora perduto ed è considerata una trasposizione in scultura dei dipinti di Giovanni Bellini o di Marco Zoppo, in relazione con il Maestro del Polittico di Pola, e gli autori dei rilievi di Košljun (Veglia) e della Vergine di Viganj.

Nel 2019 è stato restaurato anche il dipinto su tela dell'altare della chiesa cimiteriale - attraverso la domanda progettuale inviata dal Comune di Verteneglio all'Invito Pubblico del Ministero della Cultura della Repubblica di Croazia, al Comune sono state elargite 56.312,00 kune per i lavori di conservazione e restauro della pala d'altare, realizzata con la tecnica dell'olio su tela ed eseguita come pala portante su misura per il rilievo rinascimentale della Vergine col Bambino, caratteristico dello stile barocco del XVIII secolo.

Considerata l'enorme importanza culturale e storica che la scultura lignea della Beata Vergine Maria con il bambino rappresenta per il Comune di Verteneglio, il Comune stesso ha voluto restituirla a Verteneglio. È stato necessario predisporre adeguatamente lo spazio espositivo e adattarlo a tale scopo.

Sfortunatamente, la chiesa della Beata Vergine Maria presso il cimitero di Verteneglio non è un luogo sicuro dove custodire la statua, perché si trova in un luogo isolato, lontano dall'abitato e come tale l'edificio non è abbastanza sicuro e affidabile per conservare un'opera d'arte così preziosa. Secondo la proposta dell'ente di conservazione competente, il Comune ha dunque avviato la procedura di preparazione della chiesa di San Zenone per l’accoglimento della suddetta scultura. Sono state chieste istruzioni al Ministero della Cultura della Repubblica di Croazia, ossia al competente Dipartimento di Conservazione di Pola, che ha emesso il proprio parere sugli investimenti da effettuare per consentire la collocazione della statua nella locale chiesa di San Zenone, situata nella piazza principale di Verteneglio.

Sono stati fatti tutti gli investimenti necessari per proteggere l'opera dai furti - sono state installate porte in vetro temperato a protezione della nicchia in cui è collocata la scultura, è stato installato un sistema di videosorveglianza ed è stato eseguito il servizio di supervisione tecnico per il trasporto e per l'esposizione della scultura stessa. L'importo totale dei fondi spesi per l'allestimento dello spazio espositivo e il trasporto della scultura è di 2.500,88 euro.

Il progetto "Restituzione della statua della Beata Vergine Maria col bambino della chiesa cimiteriale a Verteneglio" è stato realizzato grazie al cofinanziamento della Istarska županija - Regione Istriana, Upravni odjel za kulturu i zavičajnost - Assessorato alla cultura e territorialità. L'importo del cofinanziamento elargito da parte della Regione Istriana è di 15.000 HRK, ovvero 1.990,84 EUR.

  • Visite: 175