Seleziona la tua lingua

Le statue che si trovano a Verteneglio testimoniano in modo evidente e vistoso l’immenso contributo del patrimonio culturale veneto allo sviluppo delle identità culturali paesane come quella di Verteneglio, dove l’impatto di Venezia ha avuto risvolti che ancora oggi si manifestano nella vita del paese.

In data 3 marzo 2022 si è tenuta a Verteneglio la presentazione finale dei risultati del progetto “Restauro della scultura lignea della Madonna col Bambino della Chiesa di San Zenone“, per il quale in data 30 luglio 2021, il Comune di Verteneglio, in partenariato con il Comune di Villorba e con la Comunità degli Italiani di Verteneglio, ha inviato alla Regione del Veneto la proposta progettuale dal titolo “Restauro della scultura lignea della Madonna col bambino della chiesa di San Zenone”, in conformità con le condizioni stabilite dal Bando per la presentazione di domande di contributo per interventi per il recupero, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale risalente alla Repubblica Serenissima di Venezia nell’Istria, nella Dalmazia e nell’area mediterranea (Legge regionale 25 settembre 2019, n. 39.).

Hanno partecipato alla presentazione i rappresentanti del Ministero della cultura, della Regione istriana nonché del comune partner di Villorba, che ha sede sul territorio della Regione del veneto.

Nel suo discorso, il Sindaco del Comune di Brtonigla-Verteneglio, Neš Sinožić, ha fatto notare che solo adesso, nella fase finale di questa bellissima iniziativa, è stato possibile capire appieno la condizione posta dalla Regione del Veneto per quanto riguarda l’obbligo di partenariato con un soggetto italiano con sede operativa sul territorio della Regione del Veneto, novità rispetto ai bandi pubblicati prima del 2021.

Al di là delle iniziative materiali che vengono realizzate nell’ambito del Bando, il contatto che abbiamo intessuto con il Comune di Villorba durante la realizzazione di questa iniziativa rende il progetto più tangibile e apre nuove prospettive verso il futuro. L’arricchimento culturale, per Verteneglio, non deriva solo dalla valorizzazione del bene culturale che è stato restaurato, ma anche e soprattutto dalla nuova rete di rapporti che abbiamo creato con il comune veneto di Villorba.

Il Sindaco ha spiegato ai presenti che all'inizio del mese di gennaio 2022, il Comune di Brtonigla-Verteneglio ha firmato il contratto per l'attuazione dei lavori di ricerca, di conservazione e di restauro preventivo della scultura lignea policroma della Madonna col Bambino, che fa parte dell'inventario della chiesa parrocchiale di S. Zenone e che risale alla fine del XVI secolo. Il 26 gennaio 2022 la scultura è stata smantellata dall'altare marmoreo della chiesa parrocchiale di San Zenone.

Durante la prima fase dei lavori di conservazione e restauro della scultura, sono stati realizzati approfonditi studi sullo stato di conservazione della base in legno e degli strati policromi e sono state attuate misure di protezione preventiva degli elementi instabili. Sulla base della ricerca condotta, il 20 maggio 2022, la restauratrice Jelena Curić ha presentato al Comune l’Elaborato sui lavori di conservazione e restauro per la protezione preventiva sulla scultura, che contiene la documentazione scritta e fotografica che descrive in dettaglio lo stato in cui versava la scultura.

Sulla base della proposta delle opere da realizzare per la conservazione e il restauro del bene, ad inizio giugno 2022 è stata appaltata la seconda fase di restauro, per la quale è stata ricevuta l’approvazione preventiva da parte del competente dipartimento regionale di conservazione, responsabile per i beni culturali.

L'8 novembre 2022 la scultura è stata restituita alla chiesa di San Zenone. I bellissimi strati originali della scultura della Beata Vergine, del Bambino, delle corone e del piedistallo testimoniano chiaramente la bellezza storica e artistica dell’opera, che era nascosta sotto diversi strati di colori e svariate tecnologie di elaborazione.

Un'appropriata ed adeguata conservazione e restauro hanno fermato il deterioramento. L'interpretazione dell'oggetto, effettuata dopo le procedure di conservazione e restauro, ha presentato e documentato l'originario insieme scultoreo, rispettandolo il più possibile. È stata ricostruita un'identità storica e artistica affidabile, sia per il pubblico ristretto che per quello più ampio, conservando la scultura nella bellezza del suo colore e della modellazione originali.

I lavori di restauro sono stati realizzati dalla restauratrice Jelena Ćurić di Murter, che purtroppo non ha potuto essere presente all’evento, ma che ha preparato una presentazione delle varie fasi di restauro avvenute durante il 2022.

Per tutti i lavori di restauro, il Comune di Brtonigla-Verteneglio si è aggiudicato il cofinanziamento della Regione del Veneto, in conformità con il Decreto del Direttore della U.O. Cooperazione internazionale n. 129 del 25 ottobre 2021.

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con la città italiana di Villorba, con sede nella Regione del Veneto, e con la Comunità italiana di Verteneglio.

Il valore totale del progetto è di 29.606,95 euro, mentre il cofinanziamento della Regione del Veneto è di 23.685,56 euro.

Alla fine della presentazione, il Sindaco del Comune di Brtonigla-Verteneglio ha ringraziato tutti i presenti - il Sindaco del Comune di Villorba, il Sig. Francesco Soligo, il Presidente del Consiglio Comunale il sig. Riccardo Gagno e gli altri rappresentanti del Comune di Villorba, l’Assessore del Dipartimento di conservazione del Ministero della Cultura con sede a Pola, la Sig.ra Lorella Limoncin Toth, la Vicepresidente della Regione Istriana, la Sig.ra Jessica Acquavita, l’Assessore dell’Assessorato della Regione istriana alla cultura e alla territorialità, il Sig. Vladimir Torbica, il Dott. Giorgio Barcarolo, che ha contribuito in maniera enorme alla formazione del partenariato, il Presidente della Comunità degli Italiani di Verteneglio, Eric Persel, per aver supportato il nostro comune nella realizzazione del progetto.

Dopo la presentazione e l’incontro conviviale, ha avuto luogo un simbolico scambio di doni tra il Comune di Brtonigla-Verteneglio e il Comune di Villorba.

  • Visite: 359