Seleziona la tua lingua

Rassegna teatrale itinerante “Il Carro di Tespi - Teatro italiano in piazza”

Prende il via il prossimo venerdì 10 giugno la I edizione della rassegna teatrale itinerante “Il Carro di Tespi - Teatro italiano in piazza”, iniziativa ideata dal Dramma Italiano e dal COMITES di Fiume, con il sostegno dell’Unione Italiana, del Consolato Generale d’Italia a Fiume, dell'Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, delle Comunità degli Italiani di Montona, Sterna e Villanova, dei Comuni di Montona, Portole e Verteneglio, delle rispettive comunità turistiche, della Regione Istriana e Zakon Teatar.

Il Carro di Tespi” è una rassegna teatrale, un punto di esibizione scenica ed un punto di incontro tra artisti, attori, registi, creativi, critici, professionisti ed appassionati del teatro contemporaneo. Prendendo spunto dai celebri “carri di Tespi”, con riferimento alla figura di Tespi d’Icaria descritta da Orazio nell’Ars Poetica, il progetto si rifà all’idea dei teatri mobili realizzati per portare il teatro nelle piazze con il fine di avvicinare tutte le fasce sociali della popolazione alla cultura teatrale. 

A fare da sfondo a questa prima edizione saranno tre incantevoli borghi istriani: Montona, Portole e Villanova (Verteneglio), le cui piazze principali verranno allestite per accogliere il pubblico e tenergli compagnia nelle piacevoli serate estive. 

Gli spettacoli andranno in scena gli ultimi tre fine settimana di giugno (venerdì e sabato), con inizio alle ore 21:00, e saranno suddivisi come segue:

Montona - Ruy blas (Il Mulino di Amleto)
venerdì 10 e sabato 11 giugno 2022

Portole - Il Colloquio (Collettivo lunazione)
venerdì 17 e sabato 18 giugno 2022

Villanova - Variazioni enigmatiche (Dramma Italiano)
venerdì 24 e sabato 25 giugno 2022

L’ingresso è gratuito.

Il Dramma Italiano, compagnia italiana del Teatro Nazionale Croato "Zajc" di Fiume, è l’unico Stabile italiano esistente fuori dei confini della Repubblica Italiana.

Il COMITES di Fiume (Comitato degli Italiani all’estero) è l'organo di rappresentanza degli italiani all’estero nei rapporti con le rappresentanze diplomatico-consolari.

Per maggiori informazioni, consultare la pagina web del Dramma Italiano dedicata all'iniziativa e i canali social Facebook ed Instagram.

  • Visite: 273
Scarica gli allegati:
Il carro di Tespi.pdf [2.36Mb]
Caricato Mercoledì, 01 Giugno 2022 da Brtonigla-Verteneglio